Cos'è
La_Biblioteca_Rinnovata_comunicazione_alle_famiglie_adesione_qloudscuola
La Biblioteca dell’IC COMONORD comprende il patrimonio librario di tutti i plessi dell’istituto. Il corpo centrale è sito presso la scuola primaria di Ponte Chiasso, via Brogeda n° 21 e si compone di un’unica sala utilizzabile come aula di lettura, consultazione, prestito.
Nell’ampio locale sono presenti banchi modulari che consentono un’organizzazione flessibile, con isole di lavoro e postazioni riconfigurabili per attività individuale o di gruppo, sedie ergonomiche, scaffalature, pouf e sedute morbide che creano spazi comodi e piacevoli. È stato creato un ambiente accogliente, confortevole, funzionale, ordinato, esteticamente piacevole e accattivante.
CONTATTI:
Telefono: 031541180
Mail: biblioteca@iccomonord.edu.it
Instagram: biblioteca_iccomonord
A cosa serve
Finalità del servizio
- conservare ordinatamente i libri;
- incentivare il gusto e l'abitudine alla lettura;
- educare all'ascolto;
- sviluppare le capacità comunicative ed espressive degli alunni;
- promuovere negli alunni lo sviluppo di un pensiero critico, creativo e divergente;
- supportare le attività didattiche curricolari attraverso testi di consultazioni e testi specifici per le diverse discipline;
- promuovere iniziative atte a favorire l'inserimento organico della Biblioteca Scolastica all'interno delle varie attività della scuola.
Come si accede al servizio
Il prestito sarà rivolto inizialmente agli studenti, ai docenti, al personale della scuola, ed in seguito ai genitori e agli esterni.
È regolamentato come segue:
- si accede al prestito solo in presenza del responsabile della biblioteca o di un delegato;
- si accede al prestito tramite tessera nominativa;
- TUTTI GLI UTENTI VENGONO REGISTRATI SULLA PIATTAFORMA QLOUD SCUOLA CONVENZIONATA CON L’ISTITUTO, UTILIZZATA ANCHE PER LA GESTIONE DEL CATALOGO DISPONIBILE AL SEGUENTE INDIRIZZO: HTTP://COMPRENSIVOCOMONORD.MYQLOUD.IT Il catalogo, consultabile on-line, permette di visionare la disponibilità dei testi richiesti e la loro catalogazione, scheda libro con informazioni generali;
- la durata del prestito è di 15 giorni, rinnovabile;
- eventuali difetti del materiale prestato dovranno essere segnalati al momento della restituzione;
- per restituire il materiale preso in prestito, utilizzare la cesta di restituzione presente in biblioteca;
- eventuali ritardi nella restituzione del materiale, il cui prestito risulta scaduto, verranno sollecitati mediante avviso scritto;
- per ritardi, sollecitati con un doppio avviso, si applicherà all’utente un “blocco” nel prestito;
- gli eventuali responsabili si faranno carico di risarcire la scuola per i danni arrecati.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Mognano 3 – 22100 Como (Sagnino)
-
CAP
22100
-
Orari
Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Brogeda, 21 – 22100 Como (Ponte Chiasso)
-
CAP
22100
-
Orari
Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Interlegno, 59 – 22100 Como (Monte Olimpino)
-
CAP
22100
-
Orari
Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Riasc, 5 – 22060 (NAP 6911) Campione d’Italia
-
CAP
22060
-
Orari
Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Riasc, 5 – 22060 (NAP 6911) Campione d’Italia
-
CAP
22060
-
Orari
Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Mognano 3 – 22100 Como (Sagnino)
-
CAP
22100
-
Orari
Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Interlegno, 59 – 22100 Como (Monte Olimpino)
-
CAP
22100
-
Orari
Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Cliccare sul bottone “vai al sito”
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza prevista per questo servizio
-
01
SetContatti
- Telefono: +39 031 541180
- Email: coic84800l@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
-