Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’Infanzia di Sagnino

La scuola dell'infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione.


Codice Meccanografico: COAA84803G

Cosa fa

La scuola dell’Infanzia di Sagnino presenta una bella struttura senza barriere architettoniche affinché le persone vi possano accedere. L’edificio ha al suo interno ampie aule luminose ed accoglienti con accanto i bagni per soddisfare le esigenze dei bambini, ulteriori spazi strutturati quali biblioteca, aula motoria, laboratori didattici per attività di manipolazione, pittura musica e drammatizzazione. Il corpo centrale è un vasto salone con numerose vetrate. La mensa è spaziosa con cucina interna. L’immobile è totalmente circondato da un magnifico giardino rigoglioso in cui bellissimi pini ombreggiano nei periodi caldi. Lo spazio verde è corredato da giochi per esterno: scivolo con castello, scivolo per i più piccoli, tunnel e piccoli veicoli per far divertire i bambini. All’inizio di ogni anno scolastico la scuola predispone, tramite la programmazione, le strategie, i metodi e le attività didattiche finalizzate al raggiungimento degli obiettivi e delle competenze dei bambini. L’inclusione è il cuore pulsante della nostra scuola e rientra in quelle strategie educative necessarie per valorizzare tutte le persone che vivono nel contesto. La dimensione valoriale del bambino/a è al centro del progetto per portare alla luce le potenzialità di ogni persona nella sua pienezza in un contesto sereno e favorevole alla socializzazione. Sarà attraverso e con il gioco che gli allievi/e impareranno a confrontarsi e a creare le relazioni tra pari che permetteranno uno sviluppo armonico della propria identità. Per il raggiungimento dei traguardi programmati, la scuola, usufruisce anche della a Comunicazione Aumentativa, ovvero di ogni comunicazione che sostituisce o aumenta il linguaggio verbale. L’obiettivo della CAA è quello si sostenere e facilitare la comunicazione significativa e la partecipazione della persona nelle attività quotidiane, nella scuola e nella società. La scuola dell’Infanzia di Sagnino ha adottato la CAA all’interno degli spazi per supportare allievi/e con particolari necessità al fine di promuovere l’inclusione e l’acquisizione degli obiettivi e delle competenze. L’edificio è stato quindi etichettato con simboli e il team docenti ha realizzato attività personalizzate con libretti e strisce.

 

Il funzionamento orario

Quadro orario: 40 ore settimanali

Entrata:  dalle 7.45  alle 9.15

1° uscita: dalle 11.30 alle 12.00

2° uscita: (o entrata dopo pranzo) dalle 13.30 alle 13.45

Ultima uscita: dalle 15.15 alle 15.45

Prolungamento: se viene attivata

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Segantini 18 – 22100 Como (Fraz. Sagnino)

  • CAP

    22100

  • Orari

    Per gli orari si prega di rivolgersi alla segreteria

Ulteriori informazioni

-