Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Settimana dedicata a “Donacibo” 2025 all’IC Como Nord: il grazie del Banco di Solidarietà

Edizione n. 20 dell'iniziativa "Donacibo" nelle scuole italiane; anche quest'anno l'IC Como Nord si è distinto in quanto a generosità.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Dal 24 al 29 marzo 2025 sul territorio nazionale si è svolta la 20esima edizione dell’iniziativa “Donacibo”, che punta a raccogliere un consistente quantitativo di generi alimentari non deperibili da destinare alle famiglie bisognose assistite dagli operatori che agiscono nelle diverse Regioni.

Per il territorio di Como e Provincia la raccolta è organizzata e gestita dagli amici del Banco di Solidarietà, che si recano personalmente nelle scuole parlando ai ragazzi, agli insegnanti e ai genitori cercando di sensibilizzare le nuove generazioni al valore unico del “dono”, della generosità verso chi ha più bisogno,  ma anche promuovendo un atteggiamento sempre più responsabile e consapevole nei confronti del cibo e dello spreco di cibo.

Durante la settimana dedicata a Donacibo, tutti gli alunni, gli insegnanti, il personale scolastico può portare a scuola un genere alimentare diverso, da posizionare in scatole dedicate, in modo da riuscire a raccogliere tutto ciò di cui una famiglia può avere bisogno nella propria quotidianità. I volontari hanno poi cura di ritirare il tutto direttamente a scuola a settimana conclusa.

L’IC Como Nord che da anni partecipa all’iniziativa, quest’anno si è distinto particolarmente per generosità: tutti i plessi dei vari ordini e gradi hanno ricevuto i ringraziamenti da parte del Banco di Solidarietà.

Prossimo appuntamento per il prossimo anno, durante la settimana che precede le vacanze di Pasqua.