“L’enigma dei libri mai letti!” Al via il contest della secondaria Don Milani per #ioleggoperché25

Gli allievi della secondaria Don Milani mercoledì 12, presso la Libreria dei Ragazzi, daranno il via al contest per#ioleggoperché25 con una gara di indovinelli!

Avatar utente

Personale scolastico

0

Nel quartier generale di Ponte Chiasso, cuore pulsante della Biblioteca scolastica, fervono i preparativi per un progetto che unisce creatività, lettura e passione teatrale. Le classi della secondaria Don Milani stanno infatti lavorando al concorso nazionale #ioleggoperché2025, con un cortometraggio dal titolo suggestivo: “Una notte in Biblioteca: l’enigma dei libri mai letti”.

Costumi di scena, copioni letti e riletti, e soprattutto la creazione di oggetti letterari che saranno indispensabili per la narrazione: tutto sta prendendo forma tra scaffali e tavoli, in un clima di entusiasmo contagioso.

Ma il regolamento del contest chiede anche un passo importante: l’organizzazione di un evento ufficiale insieme a una libreria gemellata. Per questo, insegnanti, bibliotecarie e studenti hanno stretto un accordo con la storica Libreria dei Ragazzi di Como; mercoledì 12 novembre, alle ore 15:30, i nostri ragazzi saranno ospiti dei librai Tommaso e Corinna, pronti a cimentarsi in una gara di indovinelli letterari. Al centro della sfida ci saranno libri celebri e amatissimi della Letteratura, che diventeranno poi parte integrante della trama del video-racconto finale.

E proprio durante questa gara, un episodio inatteso che coinvolgerà uno degli alunni (top secret!) darà il via al filo narrativo del cortometraggio, ripreso e valorizzato dalle mani esperte di un filmmaker.

Sarà un’occasione unica per vedere come la lettura, il gioco e la creatività possano intrecciarsi, trasformando la Biblioteca in un palcoscenico di storie finalmente pronte a essere vissute.