A lezione di legalità a Monte Olimpino con carabinieri e l’unità cinofila

I carabinieri hanno tenuto una lezione speciale sulla legalità per gli alunni della secondaria di Monte Olimpino riservando loro una sorpresa a fine intervento

Avatar utente

Personale scolastico

0

Nella mattinata di venerdì 4 aprile, i carabinieri del gruppo Forestale di Como hanno tenuto una lezione sulla Legalità rivolta a tutti gli alunni della secondaria di Monte Olimpino (classe prima, seconda e terza) e ai loro insegnanti, riuniti nell’Aula Magna della scuola.

L’intervento è stato molto apprezzato dai ragazzi delle diverse classi che hanno rivolto tantissime domande ai carabinieri; questi ultimi hanno scelto di dedicare l’incontro alle sentitissime tematiche che, pur non essendo proprio attuali, continuano ad attirare l’interesse degli adolescenti: regole base di educazione stradale, gli incidenti stradali e la lotta all’uso di sostanze stupefacenti, fino a concludere la mattinata formativa e informativa affrontando  fenomeni devianti, come il bullismo e il cyberbullismo. Si è discusso , inoltre, delle modalità e gli strumenti per prevenirli e delle strategie per contrastarli.

Al termine della lezione in aula, un graditissimo ospite ha atteso gli studenti nel cortile della scuola: il pastore tedesco Senna, il cane dell’unità cinofila della Forestale di Como; insieme al suo conduttore, l’agente Senna si è resa protagonista di una dimostrazione pratica organizzata per raccontare agli alunni parte del lavoro delle unità cinofile, impegnate per contrastare la criminalità.