Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Terzo Convegno nazionale sportelli autismo Italia: le parole per l’inclusione

Al via il terzo convegno nazionale sportelli autismo Italia: incontri di formazione e confronto aperti a operatori della scuola, enti, associazioni, famiglie.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Anche i docenti dell’IC Como Nord partecipano al terzo Convegno nazionale sportelli autismo Italia partito questi primi giorni di ottobre, un evento importante per discutere con specialisti ed esperti del settore di una tematica fondamentale, al centro nel lavoro di tutti gli operatori della scuola.

Il Convegno è rivolto ai Dirigenti scolastici e ai docenti operatori degli Sportelli Autismo della Rete “Sportelli Autismo Italia”, ma l’evento è aperto ad interessati della scuola, degli enti, delle associazioni e delle famiglie.

L’invito è da cogliere in quanto la modalità di partecipazione è agevole; sarà infatti sufficiente collegarsi a un link per partecipare a momenti di scambio e formazione intorno alle parole convivenza, normalità, diversità, equità e tutte quelle utili a raccontare cos’è l’inclusione.

Di seguito le info sull’evento:

3convegno2024-sai-angsa-ensveneto.pdf (sportelliautismoitalia.it)