Logo Inclusione 314 161

 


ReferentI a.s. 2019/2020

  • Area BES – Disabilità e BES: Fortunati Maria Emilia
  • Area BES – Altri BES / Stranieri: Zappacosta Sara

 

Lo SPORTELLO di ASCOLTO

Lo sportello rappresenta una buona occasione per costruire una sinergia di azione scuola-famiglia, alla base del successo formativo di ogni studente.

Che cos’è?

L’attivazione gratuita dello Sportello BES-DSA è finalizzata all’apertura di un vero e proprio punto di consulenza sui Bisogni Educativi Speciali e sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, rivolto a quanti desiderino ottenere chiarimenti rispetto a situazioni dubbie, o suggerimenti e indicazioni di intervento nei casi di situazioni già certificate.

Quali sono le sue finalità?

  • sensibilizzare e dare corrette informazioni sulle caratteristiche dei disturbi specifici dell’apprendimento, dei bisogni educativi speciali e sulla normativa in vigore;
  • fornire ai docenti, genitori e studenti gli strumenti didattici, educativi ed emotivi necessari per promuovere il successo scolastico, sia sotto il profilo didattico che socio-emotivo;
  • offrire agli utenti informazioni personalizzate, che rispondano concretamente ai bisogni;
  • favorire lo sviluppo della “rete” tra scuola, famiglia e servizi che consente di sostenere il benessere e il successo scolastico degli studenti con BES o DSA.

A chi è rivolto?

Allo Sportello BES-DSA possono ricorrere docenti, genitori e studenti per avere chiarimenti, informazioni e suggerimenti per la didattica.
Per gli studenti minori è possibile accedere allo sportello solo con autorizzazione dei genitori (allegata alla pagina).

Dove e quando?

Presso l’Istituto Comprensivo Como Nord – Via Brogeda, 21 – 22100 Como (Ponte Chiasso).
Per appuntamento contattare i Referenti compilando il modulo di prenotazione incontro / richiesta informazioni presente in questa pagina.