
Sportello di Ascolto Psicologico
Referente a.s. 2021/2022
- Dott. Rago Alessio
Sportello di Ascolto Psicologico
Che cos’è?
E’ uno spazio di ascolto di problematiche e disagi legati a episodi di disagio nella sfera relazionale ed è finalizzato al miglioramento della convivenza serena tra gli alunni e alla promozione del benessere a scuola. Per gli studenti è un momento di condivisione di dubbi, paure, disagi, raccolta di informazioni e consigli. Per i genitori è un momento di confronto, conforto, messa a punto di strategie per aiutare i propri ragazzi. Per la scuola nel suo insieme è un modo di stringersi attorno ai propri studenti che stanno attraversando un momento di difficoltà e far loro capire che la scuola è pronta a mettere in atto misure adeguate.
Cosa non è?
Non è un percorso di psicoterapia. Le informazioni condivise in questo spazio sono riservate e condivise con terzi solo in casi ritenuti necessari dalla Dirigenza e/o previsti dalla normativa vigente.
A chi si rivolge?
A docenti, studenti e famiglie che desiderano segnalare problematiche legate ai fenomeni di disagio in uno spazio protetto e soggetto alla assoluta riservatezza delle informazioni raccolte, se non nei casi in cui si renda necessaria una condivisione con Dirigente e altre figure specifiche.
Quando e dove?
Previo appuntamento compilando il Modulo di prenotazione incontro / richieste informazioni qui di seguito.
Gli Studenti: possono recarsi autonomamente all’incontro con la Psicologa (nella propria scuola) avvisando il docente in orario. Lo studente che si reca all’incontro è da ritenersi giustificato presso il docente. Si confida nella collaborazione di tutti i docenti per favorire l’accesso allo sportello in quanto il benessere a scuola è da ritenersi di primaria importanza. Per gli studenti è necessaria l’autorizzazione dei genitori.
Genitori: possono richiedere un appuntamento via email compilando il Modulo di prenotazione incontro / richieste informazioni qui di seguito.